Andamento del Mercato Immobiliare e APE | Maggio 2025

Andamento del Mercato Immobiliare e APE | Maggio 2025

Nel primo semestre del 2025, il mercato immobiliare italiano ha mostrato, nella media, segnali di crescita moderata. Secondo i dati di Immobiliare.it, ad aprile 2025 il prezzo medio di vendita richiesto per gli immobili residenziali in vendita è stato di €2.099 al metro quadro (prezzo più alto degli ultimi 5 anni), registrando un aumento del … Leggi tutto

CILA e CILA in sanatoria: guida completa e relazione con l’APE

Differenze tra CILA e CILA in sanatoria e relazione con l'APE

La CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) è uno degli strumenti più utilizzati per avviare interventi edilizi in ambito residenziale e commerciale. In alcuni casi, se i lavori sono stati eseguiti senza presentare preventivamente la CILA, è possibile regolarizzare la situazione attraverso una CILA in sanatoria. Entrambi i procedimenti si intrecciano spesso con l’Attestato di Prestazione … Leggi tutto

Impianto Simulato sulla Certificazione Energetica APE

Certificato APE con Impianto Simulato

La Certificazione Energetica (APE) è un documento obbligatorio in Italia per vendere, affittare o completare la costruzione di un immobile. In alcuni casi, però, l’unità immobiliare non dispone di un impianto termico funzionante o è del tutto priva di impianto. In queste situazioni, il Certificatore Energetico può ricorrere all’uso di un impianto simulato: una pratica … Leggi tutto

Quando si installano o si sostituiscono i condizionatori, si deve aggiornare l’APE?

Serve aggiornare l’APE dopo installazione condizionatori

Obbligo di APE: cosa dice la normativa L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che riporta le caratteristiche energetiche di un edificio o di una singola unità immobiliare. La normativa di riferimento è il D.Lgs. 192/2005, modificato dal D.Lgs. 48/2020, in attuazione della Direttiva 2018/844/UE. Secondo l’art. 6, comma 5 del D.Lgs. 192/2005, l’APE … Leggi tutto

Impianto Solare Termico e Certificazione APE

Solare termico e Certificato APE

Energia solare termica: una scelta intelligente per la tua casa Investire in un Impianto Solare Termico oggi significa scegliere un’abitazione più efficiente, sostenibile e pronta per il futuro. Utilizzando il calore del sole per riscaldare l’acqua sanitaria, questi impianti permettono di ridurre i consumi energetici e abbattere l’impatto ambientale. Una soluzione pratica, conveniente e sempre … Leggi tutto

I Pannelli Fotovoltaici migliorano la Classe Energetica?

Pannelli fotovoltaici e Classe Energetica

Nell’era della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica, l’installazione di pannelli fotovoltaici rappresenta una scelta sempre più popolare per ridurre l’impronta ecologica e i costi energetici degli edifici. Questo articolo esplorerà come i pannelli fotovoltaici influenzino la classificazione energetica degli edifici, valutata attraverso l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), e come possono incrementare il valore immobiliare. Impatto … Leggi tutto

APE e unità immobiliari con più subalterni: quando serve e come comportarsi

APE e unità immobiliari con più subalterni come comportarsi

Il tema della redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) in presenza di immobili composti da più subalterni catastali è oggetto di dubbi frequenti, soprattutto nei casi in cui i subalterni siano funzionalmente connessi o parzialmente autonomi. La corretta gestione dell’APE in queste situazioni richiede l’analisi di più fattori: accessi, impianti, destinazioni d’uso e regime di … Leggi tutto

Relazione Energetica “ex Legge 10” e Certificazione APE

Relazione Energetica "ex Legge 10" e Certificazione APE

La Relazione Energetica ex Legge 10/91 è un documento tecnico fondamentale nel panorama dell’edilizia italiana, finalizzato a garantire l’efficienza energetica degli edifici. Di seguito, esploreremo in dettaglio cos’è, le differenze con l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), quando è necessaria, chi la redige, come ottenerla e cosa farne una volta ottenuta. Cos’è l’ex Legge 10/91 La … Leggi tutto

Edifici nZEB e Certificato Energetico: cosa devi sapere

Case nZEB-Case Passive

Cosa sono gli Edifici a Emissioni Quasi Zero? Gli Edifici a Energia Quasi Zero (nZEB – Nearly Zero Energy Buildings) sono costruzioni ad altissima efficienza energetica, caratterizzate da un fabbisogno energetico estremamente ridotto, coperto in larga parte da fonti rinnovabili. Secondo la Direttiva UE 2010/31 e le successive revisioni, tra cui la Direttiva (UE) 2018/844, … Leggi tutto

Sanatoria edilizia: tutto quello che c’è da sapere

Sanatoria Edilizia

Cos’è la Sanatoria edilizia e come funziona La Sanatoria Edilizia è una procedura che permette di regolarizzare immobili su cui sono stati effettuati interventi senza le necessarie autorizzazioni. Attraverso questa pratica, i proprietari possono mettere in regola la loro abitazione ed evitare sanzioni. La richiesta di sanatoria deve essere presentata al Comune competente con tutta … Leggi tutto