Relazione Energetica “ex Legge 10” e Certificazione APE

Relazione Energetica "ex Legge 10" e Certificazione APE

La Relazione Energetica ex Legge 10/91 è un documento tecnico fondamentale nel panorama dell’edilizia italiana, finalizzato a garantire l’efficienza energetica degli edifici. Di seguito, esploreremo in dettaglio cos’è, le differenze con l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), quando è necessaria, chi la redige, come ottenerla e cosa farne una volta ottenuta. Cos’è l’ex Legge 10/91 La … Leggi tutto

Edifici nZEB e Certificato Energetico: cosa devi sapere

Case nZEB-Case Passive

Cosa sono gli Edifici a Emissioni Quasi Zero? Gli Edifici a Energia Quasi Zero (nZEB – Nearly Zero Energy Buildings) sono costruzioni ad altissima efficienza energetica, caratterizzate da un fabbisogno energetico estremamente ridotto, coperto in larga parte da fonti rinnovabili. Secondo la Direttiva UE 2010/31 e le successive revisioni, tra cui la Direttiva (UE) 2018/844, … Leggi tutto

Sanatoria edilizia: tutto quello che c’è da sapere

Sanatoria Edilizia

Cos’è la Sanatoria edilizia e come funziona La Sanatoria Edilizia è una procedura che permette di regolarizzare immobili su cui sono stati effettuati interventi senza le necessarie autorizzazioni. Attraverso questa pratica, i proprietari possono mettere in regola la loro abitazione ed evitare sanzioni. La richiesta di sanatoria deve essere presentata al Comune competente con tutta … Leggi tutto

Relazione tra Cappotto Termico e Certificato Energetico APE

Cappotto termico e APE

Certificazione Energetica e Cappotto Termico: perché sono collegati La Certificazione Energetica di un edificio, espressa tramite l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), valuta l’Efficienza Energetica di un immobile. Il Cappotto Termico, che consiste nell’applicazione di uno strato isolante sulle superfici dell’edificio, incide direttamente su questo parametro, migliorando la Classe Energetica e riducendo il fabbisogno di energia … Leggi tutto

Sostituzione degli Infissi e Certificazione Energetica APE: cosa sapere per non sbagliare

Sostitusione Infissi e APE

L’importanza della Certificazione Energetica La Certificazione Energetica di un immobile, espressa attraverso l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), indica l’efficienza energetica di un edificio e fornisce informazioni sulle sue prestazioni termiche. Quando si sostituiscono gli infissi, l’APE può migliorare o peggiorare, a seconda delle scelte effettuate. Sostituzione degli Infissi e miglioramento dell’Efficienza Energetica Gli infissi giocano … Leggi tutto

Certificato APE non veritiero o sbagliato? A quanto ammontano Multe e Sanzioni?

Le Sanzioni per i Certificati APE non veritieri

L’entrata in vigore del DL 90/2013 ha modificato completamente quanto stabilito in precedenza dall’ articolo 15 del D.Lgs 192/05, determinando le nuove sanzioni in cui potrebbero incorrere i diversi soggetti coinvolti nella Certificazione Energetica nel caso in cui non rispettino quanto previsto dalla normativa sulla prestazione energetica. Vediamo chi sono i osggetti coinvolti e l’ammontare delle sanzioni. Sanzioni … Leggi tutto

Attestato di Prestazione Energetica Post Operam per ottenere i bonus fiscali in Italia

APE post operam per i buonus fiscali

La sostenibilità ambientale è diventata un tema centrale nel nostro quotidiano, e l’Italia non fa eccezione. Per incentivare la riduzione dei consumi energetici e promuovere l’efficienza energetica nelle abitazioni, il Governo italiano ha introdotto diversi bonus fiscali. In questo articolo, analizzeremo l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) post operam e come esso sia fondamentale per ottenere … Leggi tutto

Il Sopralluogo APE presso l’immobile da certificare

Il Sopralluogo APE

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che certifica la prestazione energetica di un edificio o di una singola unità immobiliare, attribuendo una specifica Classe Energetica su una scala che va dalla A4 (massima efficienza) alla G (minima efficienza). Questo attestato fornisce informazioni fondamentali sul consumo energetico dell’immobile, aiutando proprietari, acquirenti e locatari a … Leggi tutto

Guida Completa alle Detrazioni Fiscali 2025 per l’Efficienza Energetica

Detrazioni fiscali 2025

Le Detrazioni Fiscali per l’Efficientamento Energetico degli immobili in Italia nel 2025 Nel 2025, il Governo italiano ha introdotto diverse detrazioni fiscali per incentivare l’efficientamento energetico degli immobili. Questi incentivi hanno lo scopo di promuovere la sostenibilità ambientale e ridurre i consumi energetici delle abitazioni. In questo articolo vedremo nel dettaglio le principali detrazioni attive, … Leggi tutto

Indice di Prestazione Energetica: guida completa

Indice di Prestazione Energetica

Quando si parla di efficienza energetica di un immobile si incontra spesso il termine Indice di Prestazione Energetica. Ma esattamente di cosa si tratta? Vediamo cos’è, come si calcola e a cosa serve. Cos’è l’Indice di Prestazione Energetica L’Indice di Prestazione Energetica, IPE, equivale all’energia totale consumata da un immobile climatizzato per mq di superficie ogni … Leggi tutto