Sostituzione degli Infissi e Certificazione Energetica APE: cosa sapere per non sbagliare

L’importanza della Certificazione Energetica

La Certificazione Energetica di un immobile, espressa attraverso l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), indica l’efficienza energetica di un edificio e fornisce informazioni sulle sue prestazioni termiche. Quando si sostituiscono gli infissi, l’APE può migliorare o peggiorare, a seconda delle scelte effettuate.

Sostituzione degli Infissi e miglioramento dell’Efficienza Energetica

Gli infissi giocano un ruolo chiave nell’isolamento termico di un’abitazione. Sostituirli con modelli ad alta efficienza può ridurre la dispersione di calore in inverno e il surriscaldamento in estate, migliorando così la classe energetica dell’immobile. Gli aspetti da considerare includono:

  • Il valore di trasmittanza termica (Uw), che deve essere il più basso possibile.
  • La tipologia di vetro (doppio o triplo) e il gas isolante tra le lastre.
  • La qualità del telaio e il suo potere isolante.

La sostituzione degli infissi con infissi che migliorano queste caratteristiche può portare ad un miglioramento delle prestazioni energetiche della casa, con una conseguente variazione della Classe Energetica. In questo caso, è conveniente fa redigere una nuova Certificazione Energetica APE per ottenere una valutazione più alta.

Hai bisogno della Certificazione Energetica APE? Scopri il prezzo

Richiedi Certificazione APE

Quando la sostituzione degli infissi può peggiorare l’Efficienza Energetica

Se non eseguita correttamente, la sostituzione degli infissi può avere effetti negativi sulla prestazione energetica dell’edificio. I motivi principali sono:

  • Mancanza di un adeguato sistema di ventilazione: infissi molto isolanti riducono gli spifferi ma possono favorire la formazione di umidità e muffa.
  • Ponti termici non risolti: se il controtelaio o le pareti non vengono trattate adeguatamente, la dispersione di calore può rimanere elevata.
  • Incoerenza con il resto dell’involucro edilizio: se il resto dell’edificio ha un isolamento scarso, il beneficio della sostituzione degli infissi sarà limitato.

Interventi consigliati per mantenere alta la Classe Energetica

Per evitare che la sostituzione degli infissi abbia un impatto negativo sulla Certificazione Energetica, e la Classe Energetica risultante, è utile adottare alcuni interventi complementari:

  • Installazione di sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) per evitare problemi di condensa e muffa.
  • Cappotto termico o coibentazione delle pareti perimetrali per ridurre i ponti termici.
  • Sostituzione o miglioramento del cassonetto delle tapparelle, spesso un punto debole nell’isolamento.
  • Verifica della corretta posa in opera degli infissi, per evitare infiltrazioni e dispersioni termiche.

Nel dubbio, prima di procedere con la sostituzione degli infissi, è sempre consigliabile ottenere una valutazione da un Tecnico Certificatore esperto. Un tecnico specializzato potrà analizzare gli effetti della sostituzione sugli indicatori energetici della tua casa e suggerire soluzioni per mantenere o migliorare la Classe Energetica dell’immobile.

Con il servizio ValutAPE di Apefacile.it puoi calcolare la Classe Energetica di casa tua e simulare la differenza di Classe prima e dopo un intervento come la sostituzione degli infissi. Scopri e prova il servizio ValutAPE!

Conservazione dei documenti per la Certificazione Energetica APE

Dopo la sostituzione degli infissi, è importante conservare tutta la documentazione relativa ai materiali utilizzati, ai valori di trasmittanza termica e alla posa in opera. Libretti tecnici, certificazioni e schede tecniche degli infissi e degli eventuali impianti installati possono essere fondamentali per la redazione dell’APE e per ottenere una valutazione più accurata dell’Efficienza Energetica dell’immobile.

Hai bisogno della Certificazione Energetica APE? Scopri il prezzo

Richiedi Certificazione APE

Come ottenere il massimo beneficio dalla sostituzione degli infissi

La sostituzione degli infissi può essere un’ottima strategia per migliorare la Classe Energetica di un immobile, ma deve essere eseguita con attenzione. Valutare i materiali, la posa in opera e gli interventi complementari è fondamentale per ottenere un reale beneficio in termini di efficienza energetica e mantenere o migliorare la certificazione energetica dell’edificio.