Annunci senza APE: 5 Agenzie Immobiliari multate per 100mila euro

ROVIGO, 17/11/2023 – La notizia è di quelle in grado di scuotere dalle fondamenta un intero settore, perché se è vero che da anni ormai la normativa è chiara e impone l’obbligo della Certificazione Energetica APE anche negli annunci di vendita o locazione, sono tantissimi i privati e le agenzie immobiliari che ancora non assolvono a tale obbligo.

Come si apprende dagli organi di stampa, a Rovigo, a seguito di un controllo della Guardia di Finanza su 10 agenzie immobiliari del territorio, ben 5 di esse non rispettavano l’obbligo di pubblicità della Classe Energetica, come previsto dal  D.Lgs. n. 192/2005, e si sono viste elevare multe per un totale di 100.000 euro.

Per ogni annuncio privo di certificazione energetica, infatti, le agenzie immobiliari inadempienti hanno ricevuto sanzioni che vanno dai 500 ai 3.000 euro, accumulando in media 20.000 euro di multa ciascuna.

L’Obbligo della Certificazione Energetica APE

L’Attestato di Prestazione Energetica APE è da anni un documento obbligatorio per legge in tutti i casi di compravendita e locazione ed ha l’obiettivo di consentire agli acquirenti di scegliere un’abitazione anche sulla base delle prestazioni energetiche e, quindi, dei consumi potenziali in bolletta.

In un periodo storico in cui l’attenzione verso la sostenibilità ambientale aumenta sempre più, l’adozione di uno strumento, obbligatorio per legge da diversi anni, non può più passare inosservato. Con le nuove direttive europee che impongono il passaggio di tutte le abitazione in classe E entro il 2030 e in classe D entro il 2033, lo Stato ha iniziato ad avviare controlli più stringenti sul settore dell’intermediazione immobiliare e siamo certi che questi controlli (e queste multe) sono solo i primi di una lunga serie.

Le fiamme gialle saranno sempre più impegnate ad individuare e perseguire i trasgressori di questo obbligo di legge.

I rischi per le Agenzie Immobiliari

Come abbiamo visto, ogni agenzia immobiliare rischia una multa che va da un minimo di 500 euro fino a 3.000 euro per ogni annuncio immobiliare sprovvisto di Attestazione APE, sia esso proposto in sede che online su piattaforme proprietarie o su portali immobiliari.

Il Certificato APE, quindi, deve essere allegato agli atti già in fase di stipula del mandato con colui che vende o affitta un immobile, fatto salvo il caso in cui l’immobile sia esonerato dall’obbligo di attestazione della classe energetica.

APPROFONDIMENTO: Quando è obbligatorio il certificato APE?

I Vantaggi per le Agenzie Immobiliari

Non tutto il male viene per nuocere, se ci si muove con attenzione, scegliendo le giuste strategie commerciali.

L’obbligo di Attestazione della Prestazione Energetica, mediante redazione del Certificato APE, può diventare per le agenzie immobiliari più scaltre, una possibilità di guadagno, o comunque di espansione della propria offerta ai clienti che vogliono vendere o affittare casa.

Affidandosi ad un servizio di Certificazione come quello offerto da Apefacile.it, infatti, si possono ottenere prezzi vantaggiosi e un servizio White-Label, che consente alle Agenzie di poter rivendere tale servizio ai clienti finali che sono sprovvisti di Attestato APE

In questo modo, quella che si presenta a tutti gli effetti come una seria minaccia, può facilmente trasformarsi in un’opportunità economica. I clienti sono più sereni ad avere un unico interlocutore e l’agenzia, oltre ad evitare pesanti multe, può anche rivendere un servizio prezioso a costi più bassi del mercato, grazie alle Convenzioni che Apefacile.it offre agli operatori professionali.

Sei un’agenzia immobiliare? Scopri il Servizio di Certificazione APE per Agenzie Immobiliari offerto da Apefacile.it

Richiedi Certificazione APE